Descrizione
pHmetro per Impasti e Lievito Madre. Termometro anche Temperatuta e UmiditàSi tratta di uno strumento dotato di un elettrodo pH progettato appositamente per la misura diretta del pH nella pasta o nel lievito, con specifiche caratteristiche. Un plus di questi strumenti è la possibilità di misurare, oltre al pH, anche la temperatura dell’impasto. La misura del pH è importante nella panificazione e nella pasticceria, soprattutto per chi ha scelto di lavorare con il lievito madre. Per ottenere un impasto di qualità sempre alta e con proprietà organolettiche costanti, prima di procedere alla lavorazione è fondamentale testare il grado di maturazione del lievito: un tempo questa verifica veniva fatta solo tramite l’assaggio, oggi i professionisti optano per metodi più affidabili ed oggettivi, utilizzando un dispositivo dedicato: il pHmetro (chiamato anche piaccametro). Oltre al pH, la maggior parte dei pHmetri professionali oggi consente di misurare un altro parametro fondamentale: la temperatura.Valori ideali di pH nel lievito madre. Il pH ideale per il lievito madre maturo è tra 3.9 e 4.2 pH, con valore ottimale 4.1 pH , mentre la temperatura ottimale alla fine di un rinfresco dovrebbe essere compresa tra 25 e 27°C. Nel caso il valore di pH sia vicino o superiore a 5, il lievito sarà troppo debole, se invece è inferiore a 3.9, siamo in presenza di lievito madre troppo forte. In entrambi i casi sarà necessario procedere alla rilavorazione del lievito madre, eseguendo le opportune azioni correttive.La misura del pH del lievito madre è indispensabile prima della preparazione di ogni impasto.Al fine di approfondire la propria conoscenza del lievito e comprendere più a fondo questi affascinanti processi, può essere interessante eseguire ulteriori misurazioni in diversi momenti, per vedere come l’acidità cambia a seconda del tipo di rinfresco, del tipo di idratazione e delle temperature. Possiamo ad esempio misurare il pH dopo il riposo notturno, oppure subito prima del rinfresco o immediatamente dopo. Un po’ di curiosità e qualche test ti permetteranno di conoscere meglio il tuo lievito. Il pHmetro per impasti è uno strumento utile a chiunque senta la necessità di migliorare il proprio livello di preparazione nella gestione del lievito madre. L’utilizzo di uno strumento scientifico rappresenta un’evoluzione verso una maggiore conoscenza, consapevolezza e capacità di gestione del lievito madre.Con il pHmetro, il professionista riuscirà ad ottenere una qualità sempre alta e costante dei propri lievitati e anche l’appassionato potrà gioire per una lievitazione ottimale e per i propri progressi nell’arte bianca.Cod:8.75/23