Descrizione
Lievito Cremore di Tartaro. Confezione da 15 grammi.
Lievito alimentare secco. Ideale per i dolci. Il cremore di tartaro non è altro che un lievito naturale, sostanzialmente si tratta di un sale acido, chiamato appunto anche acido tartarico, che possiede proprietà lievitanti naturali.Il bitrartato di potassio, meglio noto cremor tartaro è un sale naturale, dall’ elevato potere lievitante naturale e sbiancante. In Italia non è ancora tanto conosciuto ed utilizzato come nel resto del mondo, dove viene impiegato nella preparazione di dolci e rustici che necessitano di lievitazione, inoltre viene utilizzato anche per fare il bucato o altre faccende domestiche, quali la pulizia della casa e del pentolame. Se ancora non conoscete bene le potenzialità di questo sale, vediamo insieme come utilizzare il cremor tartaro: come accennato, soprattutto nel Nord Europa il cremor tartaro viene utilizzato per far lievitare in maniera naturale dolci, rustici salati e il pane, ovvero i cosiddetti prodotti da forno. Questo lievito essendo naturale può comodamente essere utilizzato da chi è intollerante al lievito, inoltre la sua sostituzione con il lievito classico che troviamo nelle ricette più comuni è semplicissima e non richiede l’ ausilio di tabelle né di particolari calcoli matematici, semplicemente alla quantità di lievito indicata si sostituirà lo stesso peso con metà cremor tartaro e metà bicarbonato di sodio, questo ultimo elemento infatti è fondamentale al fine di attivare la lievitazione ( esempio: se la ricetta chiede 10 gr. di lievito, sostituiremo con 5 g. di cremor tartaro più 5 g. di bicarbonato di sodio). Una volta acquistato il vostro cremor tartaro, potrete utilizzarlo anche per le vostre faccende domestiche , ad esempio per fare il bucato, esso infatti si rivela particolarmente utile per sbiancare i capi ormai ingialliti dal tempo, i quali potranno esser lasciati in ammollo una notte interna, in una bacinella con acqua e cremor tartaro, e per pre-trattare le macchie ostinate, dovrete preparare una miscela con il sale in questione e il detersivo per il bucato che siete soliti utilizzare ed applicare sulla macchia, lasciate agire e poi lavate normalmente. Se vi interessa la pulizia della casa e delle stoviglie in maniera naturale, perchè magari avete bambini piccoli, siete soggetti allergici o semplicemente rispettate l’ ambiente, il cremor tartaro fa al caso vostro, vi basterà discioglierlo in acqua e procedere al lavaggio, se poi lo sciogliete nel limone, la soluzione sarà ottima per lucidare il rame. Infine, diluito con acqua ed aceto è ottimo per le pulizie domestiche.