La farina di segale si ottiene dalla macinazione dei chicchi di segale, un cereale ormai sottovalutato che andrebbe riscoperto.Proprietà e benefici della farina di segaleLa farina di segale migliore viene ottenuta tramite la macinazione a pietra. In cottura la segale ha proprietà differenti rispetto alla farina di grano, per la presenza minore di glutine. Per questo spesso la farina di segale viene abbinata a farine con maggior contenuto di glutine.La farina di segale contiene comunque del glutine, anche se poco, ed è quindi inadatta ai celiaci.La segale e la farina di segale sono ricche di lisina, un componente importante per un'alimentazione equilibrata. Le caratteristiche della segale hanno attirato l'attenzione della scienza per via della presenza dei pentosani, sostanze che potrebbero avere un effetto anticancerogeno.Un'ulteriore caratteristica della farina di segale riguarda il basso indice glicemico, che potrebbe renderla un alimento adatto ai diabetici. La segale inoltre aiuta a tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue.