Descrizione
Salvia essiccata e contusa della macchia mediterranea. Confezione: 25 grammi.
La Salvia è una spezia tipica della macchia mediterranea, molto utilizzata nella cucina italiana, è poco conosciuta negli altri paesi.Dal gusto deciso e dai toni balsamici intensi, riesce ad insaporire ed impreziosire arrosti di carni di maiale e pollo, è inoltre, perfetta come base di condimenti per importanti paste ripiene.In fitoterapia la salvia è utilizzata per le sue proprietà stimolanti le funzioni dell'intestino e della cistifellea. Sull'apparato respiratorio ha un effetto balsamico ed espettorante ed è benefica anche negli eccessi di asma. Altre interessanti proprietà sono quelle di abbassare la glicemia, diminuire la sudorazione dovuta a debolezza generale, agire favorevolmente su taluni disturbi ovarici. Per uso esterno la salvia è antisettica e leggermente astringente. L'antica medicina ne ha fatto uso come potente cicatrizzante su ferite e piaghe difficili da rimarginare; l'uso domestico più valido è quello per il cavo orale e la gola ( gengive molli e sanguinamenti, arrossamenti e ulcerette, alito cattivo). L'effetto più sorprendente si ha nella cura delle affezioni respiratorie: foglie secche e mescolate a miele o fatte bollire nel latte hanno effetto immediato; facendo gargarismi con l'infuso si riesce a combattere la tonsillite. In cosmetica: le foglie fresche strofinate sui denti li rendono più bianchi e purificano l'alito. Il decotto di salvia si usa, in fase di risciacquo, per mantenere il colore ai capelli scuri e picchiettato sulla pelle del viso esercita una funzione detergente e astringente. Ha note proprietà antiforfora, basate sulla stimolazione delle papille pilifere, è inoltre antisudorifera e antisettica. In dietetica: la salvia è molto apprezzata perché aggiunge sapore a molte pietanze e digeribilità alle carni grasse. Di norma si ritiene inutile mischiarla ad altri aromi, in quanto il suo profumo fortemente dominante annulla gli altri.E' utilizzata anche per le sue proprietà antiossidanti. Controindicazioni: l'olio essenziale o preparazioni troppo concentrate di salvia per via interna possono dare seri disturbi nervosi e gravi intossicazioni.