I semi di canapa decorticati non solo rendono più armonici e completi i cereali, il pane, i dolci e gli altri alimenti, ma vengono utilizzati anche come decorazione su insalate, verdure o dolci a piacimento. Arrostendoli si ottiene un delizioso sapore di nocciola che dà un tocco in più a molti piatti.
I semi di canapa contengono 20 amminoacidi, inclusi tutti gli essenziali Omega 3 e Omega 6-acidi grassi. Sono un formidabile completamento ad una dieta sana ed equilibrata. I semi di canapa possono essere usati come condimento per le insalate o come base per le salse.
Inoltre sono senza colesterolo e senza glutine.
La rimozione del guscio esterno del seme rende i semini morbidi e facili da mescolare ad ogni pietanza senza alterarne la sensazione in bocca;
Sono ottimi tostati, da soli o insieme ad altri semi, e da utilizzare per insaporire insalate, verdure, primi piatti.
Coi semi di canapa si può anche produrre un ottimo latte vegetale, oppure si possono frullare, sempre da soli o con altri semi, in modo da ottenere un composto pastoso dal sapore delicato, che ricorda il burro, da spalmare o da utilizzare come condimento su bruschette o per insaporire i vostri piatti.
Per ottenere il sapore e conservare le sostanze nutritive proprie del seme, si consiglia di non riscaldare oltre 180°C.
Una volta aperta la confezione, conservare in frigorifero e consumare entro la data di scadenza.
Informazioni nutrizionali per 100 gr:
Valore energetico: 411 Kcal/1720KJ
Proteine: 34,4 g
Carboidrati: 7,2 g
Grassi: 50.6 g
L’importante valore nutrizionale della canapa
I semi della pianta di Canapa, che non contengono mai THC (ossia il principio attivo della Marijuana), sono una delle fonti naturali di cibo più perfettamente bilanciati e rappresentano l’alimento vegetale con il più alto valore nutrizionale, con il quale preparare cibi squisiti che garantiscono un buon approvvigionamento di vitamina E, amminoacidi e acidi grassi essenziali, così da avere un corpo forte e sano, un sistema immunitario ben funzionante, benessere ed energia vitale.
Il seme di canapa ha un contenuto di proteine pari al 20-25 %, l’olio di canapa presente per circa il 30% nei semi di canapa, contiene circa il 75% di acidi grassi polinsaturi essenziali, come gli acidi linoleico (Omega 6) e linolenico (Omega 3) in giusta proporzione, per favorire il ricambio cellulare, ed inoltre dal 2% al 4% di acido gamma linolenico, che contribuisce al mantenimento del sistema ormonale ed al ricambio dei lipidi, nonché insostituibile nel processo di sintesi delle prostaglandine, sostanze che regolano l’attività di numerose ghiandole, dei muscoli e dei recettori nervosi. Grazie ad un altra concentrazione di acidi grassi, i semi di canapa sono preziosi per combattere e prevenire diversi disturbi tra i quali l’arteriosclerosi, disturbi cardiovascolari, ipercolesterolemia, artrosi, malattie del sistema respiratorio (come asma, sinusite, e tracheite), eczemi e acne.
I semi di canapa sono ricchi di lecitina, il “cibo per il cervello” e di importanti sali minerali quali calcio, fosforo e potassio. Di grande rilievo è anche il tenore di carboidrati che gli conferiscono un valore energetico elevato (516Kcal per 100 g).
“Nessun alimento può essere paragonato alla canapa per il valore nutritivo. Mezzo chilo di semi di canapa fornisce tutte le proteine, gli acidi grassi essenziali e la fibra necessari alla vita umana per 2 settimane”.
Fonte Udo Erasmus da “Fats that heal, fats that kill”, 1993.