Contenitori e Tart. Cera di Cocco per Candele
Descrizione
Punto di fusione molto basso: 31-38°C. E' una miscela specificatamente studiata per la produzione di candele in contenitori e cera da fondere (Tart). È adatta per essere ulterioriormente miscelata con fragranze e coloranti solubili in olio. Non contiene prodotti di origine animale. La cera naturale di cocco si presenta come un solido ceroso di colore bianco e con un odore neutro. Questa cera è prodotta in Europa ed è composta da olio di cocco estratto dalla polpa del Cocos Nucifera (Indonesia , Malesia, Filippine) e nient'altro. È completamente privo di paraffina, soia, palma, cera d'api e additivi sintetici. È al 100% vegetale, da una fonte sostenibile e rinnovabile, è una cera che non contiene tracce di OGM, senza additivi. Le noci di cocco sono prodotte da agricoltura sostenibile. Vantaggi derivanti dall'utilizzo della cera di cocco nella produzione di candele. Combustione lenta e pulita che aiuta la candela a bruciare a una velocità e a una temperatura più costanti producendo meno fuliggine. Conferisce un aspetto più cremoso come additivo alla miscela di cere. Colore bianco brillante e facilmente colorabile. Odore neutro. Candele profumate con fragranza superiore. Si sposa bene con altre cere naturali e più dure. Proveniente da fonti vegetali rinnovabili che possono essere reintegrate più velocemente rispetto a molti liquidi alternativi. La sua formulazione naturale di origine vegetale permette alla cera di cocco di offrire, per la produzione di candele, una combustione pulita, inodore, senza formazione di fuliggine, danneggiando meno l'ambiente e offrendo allo stesso tempo possibilità di candele aromatiche dai profumi accentuati , poiché trattiene molti più oli profumati, sia sintetici che essenziali. Un altro punto importante da sottolineare è che la sua composizione permette di miscelarla con molti altri tipi di cere naturali, anche quelle con consistenze più dure. Questo fattore rende la cera di cocco presente nella composizione di vari tipi di candele.