Descrizione
Cumino macinato. Confezione: 50 grammi.
Anche la cucina europea fa da sempre largo uso di cumino, che oggi è una delle spezie più diffuse nella cucina spagnola, tanto che furono proprio i coloni spagnoli ad introdurlo nel continente americano.Oggi, grazie al suo aroma intenso, accattivante, speziato e lievemente acre, il cumino dona un sapore caldo e piacevolmente speziato a tantissimi piatti della tradizionale cucina indiana nordafricana, mediorientale, messicane e statunitense.Il particolare profumo e l'aroma forte e caldo del cumino sono dovuti al suo contenuto di oli essenziali. Il costituente principale del cumino è la cuminaldeide che contribuisce anche a determinarne l'aroma. I semi di cumino contengono anche acidi grassi, proteine, glucidi, tannini e cellulosa e sono inoltre particolarmente ricchi di ferro. Il cumino, sia macinato che in semi, viene usato per aromatizzare molti piatti. Nella cucina nord-europea i semi di cumino vengono utilizzati nelle panature, nelle zuppe di legumi, nei ripieni di carne come polpette e nei prodotti da forno come pane, focacce, torte e biscotti. Il cumino inoltre è diffuso anche nella preparazione di liquori; dalla distillazione del cumino per esempio, si ottiene il noto liquore tedesco kummel. Nella cucina est-europea, invece ritroviamo ilcumino prevalentemente nella ricetta del gulasch. Ma ilcumino è ampiamente diffuso anche nella cucina etnica, in India per esempio è usato per la preparazione di miscele di spezie ed è uno dei componenti principale della miscela del curry. Il cumino è anche presente in molti piatti mediorientali e dell'Africa settentrionale come riso, tajine di agnello, spiedini di carne, polpette e zuppe. In Messico ilcumino si usa nel chili di carne ed è un ingrediente fondamentale del guacamole, mentre in Spagna nel ragù, mescolato allo zafferano.