Descrizione
PETRA 3 Farina di grano tenero Macinata a Pietra. Confezione da 1 - 5 e 12.5 Kg. È ideale negli impasti che si vuole abbiano notevole elasticità ed estensibilità,tipicamente la pizza al piatto, i pani più morbidi e meno sviluppati in volume, ecc.
La farina Petra è l’unica linea professionale di farine macinate a pietra per usi specifici in panificazione e alta cucina. La capacità di esaltare specifiche lavorazioni nasce da miscele esclusive di grani teneri, selezionati per garantire sempre una lavorabilità allo stato dell’arte.
Petra è la linea di farine di grano tenero che nasce in purezza dalle macine del Molino Quaglia. Petra è il punto di arrivo di una ricerca dei grani teneri migliori per profilo nutrizionale e gusto, scelti non solo per l’alto contenuto proteico, ma anche per la qualità delle proteine. Pulizia, stabilità, gusto ed elevato contenuto di fibre solubili. Petra riassume in una linea di farine di grano tenero dal gusto inconfondibile la conoscenza secolare dei grani e della macinazione a pietra del Molino Quaglia.La linea Petra nasce da una accurata selezione delle origini, perchè solo i grani teneri più pregiati garantiscono la presenza di profumi e sapori unici fino alla tavola del consumatore. La forza di Petra è proprio nell’immutabilità della miscela di grani, perchè nella tradizione del Molino Quaglia non si macina tutto quello che capita, ma solo il grano più adatto a ciascun prodotto da forno.
NB: Le confezioni da 1 e 5 Kg sono sporzionate da sacchi più grandi
L’unicità di Petra si coglie d’istinto:profumo dei grani macinati in purezza e ad estrazione controllata, capacità di assorbire l’acqua, reazione cromatica al calore, equilibrio gustativo che nasce dalla presenza di un netto sapore di grano che bilancia e ben si amalgama con quello degli altri ingredienti,gusto dolce e rotondo di grano.
Le farine della linea Petra contribuiscono ad uno stile di vita più sano, perchè con il gusto e l’equilibrio nutrizionale dei grani dai quali nascono stimolano un’alimentazione più semplice basata su ingredienti freschi e naturali.
Le farine della linea Petra sono macinate con un processo esclusivo di estrazione controllata per conservare intatto il gusto e l’equilibrio nutrizionale del grano. Sali minerali, fibre alimentari e crusca sono presenti in Petra così come in natura e non sono aggiunte dopo la macinazione.
Il risultato è una linea di farine di grano tenero dal profilo nutrizionale esemplare, più ricche di fibre solubili, dall’aspetto leggermente puntinato e dal gusto ineguagliabile.
Per esempio la pizza con Petra 3
è l’interpretazione perfetta di una pizza tradizionale in chiave moderna. L’equilibrio tra il gusto della base e quello degli altri ingredienti è unico, così come la croccantezza della crosta che avvolge una mollica leggera e ben alveolata. Anche nell’ interpretazione più semplice e più tradizionale della pizza margherita il sapore del pomodoro e della mozzarella non coprono un impasto insipido, perchè l’impasto con Petra ha un gusto rotondo e inconfondibile di grano. Non importa se la lavorazione è diretta, con biga o con lievito madre: il gusto dei grani selezionatissimi della farina Petra si sente chiaramente e invoglia a usare meno ingredienti di topping e farciture più leggere per non alterare l’equilibrio del gusto. Perfetta nell’abbinamento con latticini freschi, con frutti e verdure dell’orto, con carne, pesce e frutti di mare, perchè contribuisce alla pari con le altre materie prime alla preparazione di un piatto indimenticabile per bontà e freschezza. Ma anche l’occhio vuole la sua parte: le fibre di Petra e l’elvato contenuto proteico conferiscono alla base della pizza caratteristiche che vanno al di là dei benefici nutrizionali, perchè durante la cottura danno una colorazione calda all’anello esterno e una consistenza della crosta che non fa piegare lo spicchio. La pizza con Petra è piacevole al taglio e in bocca perchè la crosta è sottile e croccante, l’interno morbido e saporito, l’abbinamento con le farciture più appagante per il palato. I pregi di Petra si apprezzano anche dopo la masticazione, perchè lascia il palato pulito e avvolto da un sapore dolce e rotondo di grano: una caratteristica unica ed essenziale per l’abbinamento anche con birre e vini di pregio. La pizza con Petra è riconoscibile d’istinto e chi la prova una volta vuole consumarla di nuovo.
Come si comporta la farina Petra negli impasti ?Gli impasti con farina Petra sono ricchi in fibre (da 6,8% a 8,1% di fibre): queste sono in grado di assorbire fino a 10 volte il loro peso in acqua. La particolare struttura chimica delle fibre consente inoltre di trattenere l’acqua legandola all’interno del prodotto finito.Questo fenomeno è ridotto negli impasti con farina tipo 0 o 00 che invece sono poveri di fibra. L’effetto finale è sorprendente, perchè i prodotti da forno realizzati con Petra sono più gustosi, più digeribili e durano più a lungo. Naturalmente e senza conservanti aggiunti.
Come si comporta la farina Petra in cottura ?Il calore trasmesso dalla camera del forno colpisce inizialmente gli strati superficiali del prodotto e filtra lentamente verso l’interno. Mano a mano che la superficie del prodotto si scalda l’acqua tenderà a salire dal centro verso l’esterno e ad evaporare. L’acqua presente in un impasto con farina Petra viene maggiormente trattenuta nel prodotto grazie ai legami con le fibre. Quest’acqua per poter evaporare deve rompere i legami con le fibre e necessita quindi di una maggior quantità di energia. Grazie a questo meccanismo gli impasti con Petra tollerano anche temperature di cottura più basse e tempi di cottura più lunghi, dando come risultato un prodotto finito dal colore caldo e uniforme, un grado di cottura omogeneo su tutta la superficie dell’impasto e un gusto ineguagliabile.
Che gusto ha un prodotto a base di Petra ?Un prodotto lavorato con farina Petra si riconosce a occhi chiusi! Le farine della linea Petra hanno un profumo ed un sapore spiccato di grano già fin dal momento dell’apertura del sacco. Profumo e sapore si conservano intatti nel prodotto finito e sono chiaramente percepibili anche se abbinati con ingredienti molto saporiti, come formaggi, pomodoro, carne, pesce e spezie. Anche nei dolci il gusto del grano delle farine Petra si sente nettamente e non è coperto dagli altri ingredienti e aromi. Il contenuto naturalmente bilanciato di grassi, zuccheri e sali minerali fa realizzare prodotti con meno grassi, zuccheri e sali aggiunti, con evidente miglioramento del profilo nutrizionale del prodotto finito e maggiore equilibrio nel gusto complessivo dell’alimento.
Perche usare Petra ?Usare Petra significa servire in tavola un prodotto più gustoso anche nella base, più leggero perchè se la base è gustosa si può ridurre il peso degli ingredienti di farcitura, più bello da vedere per via del colore uniforme e dorato, fragrante più a lungo perchè contiene più fibre, riconoscibile immediatamente dal consumatore finale per il gusto naturalmente dolce del grano. E last but not least la pizza con Petra costa di meno, perchè il bilanciamento del gusto fa eliminare fino al 30% del peso degli ingredienti di farcitura.