Descrizione
KORN FIT Irca Mix per pane integrale con girasole, segale, lino, soia, mais e orzo. Confezione da 10 kg
KORN FIT è un preparato completo per la realizzazione di pane integrale con girasole, segale, lino, soia, mais ed orzo. I prodotti finiti si caratterizzano per un aspetto bruno scuro, ben lievitati, ricchi di semi e cereali, dal gusto e profumo intensi ed estremamente invitanti e con crosta croccante ed interno soffice. L'alto contenuto di fibre di questo pane lo rende indicato ove richiesta l'assunzione di prodotti integrali ad alto valore nutrizionale; è inoltre particolarmente ricco di calcio e magnesio e non contiene colesterolo. Per rendere il pane ottenuto con KORN FIT ancora più attraente, utilizzare in abbinamento la decorazione a base di grano saraceno
Ricetta: Pane in cassetta
Impasto Base:
KORN FIT | kg | 1 |
Acqua | gr. | 0.57-0.59 |
Lievito | gr. | 3 |
Temperatura della pasta: 26-27°C
Tempo d'impasto: 15 minuti (spirale)
Puntatura: 30 minuti circa a 22-24°C
Spezzatura: pezzi da 70 a 500 g
Lievitazione: 50-60 minuti a 28-20°C con umidità relativa del 70-80 %
Cottura: 20 minuti a 220-230° C per pezzature da 70 g; 50 minuti per pezzature da 500 g.
Dall'impasto base formare pastoni di peso adeguato alla misura dello stampo metallico. La pasta prima di lievitare deve occupare circa meno della metà dello stampo. Far lievitare fino a quando il volume della pasta non raggiungerà il bordo superiore dello stampo. Cuocere con forno moderato e con molto vapore se si desidera una superficie lucida oppure spolverare di farina utilizzando un setaccio. Infornare con forno prevaporizzato, senza aprire la valvola fino a cottura ultimata.Avvertenze:I tempi di puntatura e di lievitazione possono essere modificati secondo le temperature riscontrate al momento della produzione. Un risultato migliore si ottiene infornando prima di raggiungere il massimo della lievitazione.Per quantità superiori o inferiori calcolare la giusta proporzione.
Il nostro caro Amico Giuseppe di Roma dopo aver provato Korn Fit ci invia la sua personale ricetta..
Buongiorno a tutti, sono Giuseppe da 2 anni appassionato di arte bianca. Ho iniziato seguendo un po’ le ricette trovate qua e là su internet, ma, dopo qualche tempo decido di approcciare le cose a modo mio. Per rispondere ai miei innumerevoli “perché”: mi informo sui “testi sacri” che inizio a collezionare e divorare; inizio a far pratica lasciando da parte quanto fatto finora (qualche cosa carina iniziava ad uscire…) con il solo scopo di capire bene le tecniche base e le variazioni che queste apportano alla vita di un impasto. Quasi per caso ho scoperto Confetti Perfetti dove nel reparto Gastronomia ho trovato il mio paradiso.. Sono stato veramente affascinato dalla notevole quantità di Farine di qualità e di tanti altri prodotti che ho subito voluto provarne uno sia per me che anche per tutti voi..
PREPARAZIONE DELLA BIGA
30 grammi di lievito madre liquido rinfrescato 1 volta
150 grammi di farina 0
67 grammi di acqua
0,8 gr di sale
Impastare per poco tempo: il risultato deve essere rugoso e non liscio
La biga deve maturare 15/16 ore a 18/20°
DOSI FINALI
La biga
250 gr di farina 0
250 gr di mix Kornfit
16 gr di sale (2,5%)
383 gr di acqua (idatazione 70%)
PROCEDIMENTO
Autolisi: Impastare tutta la farina con 250 gr di acqua (50%) per qualche minuto e lasciare a riposare per 1 ora circa a temperatura ambiente.
Per impasto in planetaria: Introdurre tutti gli ingredienti e 60 gr circa della restante acqua. Avviare la planetaria a velocità minima. Dopo circa 4/5 minuti, appena l'impasto inizia ad incordare, aumentare leggermente la velocità ed iniziare ad inserire l'acqua restante piano piano. Se l'impasto perde corda fare uno stop di 10 minuti e poi riprendere al minimo, aumentando la velocità piano. Aggiungere il sale verso la fine, con l'ultima acqua rimasta. Ad inserimento finito far andare per un altro minuto. La temperatura di fine impasto deve essere 24°. Puntata. Fare puntare l'impasto a 26° per 1:30 effettuando una piega dopo 45' se necessario. Formatura: Fare una preforma e lasciare riposare per 10'. Dare forma a filone senza stringere molto. Mettere l'impasto nel cestino per lievitazione ben infarinato con la chiusura in alto. Lievitazione finale. Procedere con una lievitazione finale di 2 ore c.ca a 26°.Prima di infornare incidere con dei tagli superficiali
COTTURA: Tempi di cottura: 10’ a 225°. 45’ a 200° e 10’ con forno leggermente aperto