Descrizione
GRAN RUSTICO Irca Mix per Pane con semi di girasole e sesamo, fiocchi di farro ed avena. Confezione da 10 Kg.
Sempre maggiore interesse viene oggi prestato a ciò che si definisce "cultura alimentare", specie nella cucina mediterranea dove, il pane riveste un'importanza primaria.Nasce così da parte del consumatore l'esigenza di portare sulla propria tavola un prodotto di qualità superiore, dalle forme e dai sapori raffinati e sempre diversi, sfornati con materie prime che, oggi come ieri, la natura fornisce all'uomo.Aggiungere al buon gusto di un pane un gradevole aspetto, un elevato apporto nutritivo e dietetico e antichi sapori, non è sempre cosa facile.A questo abbiamo posto particolare attenzione nella preparazione di GRAN RUSTICO unendo al grano macinato integralmente il farro e l'avena con l'inconfondibile gusto dato dai semi di sesamo e di girasole.
Un "pieno" dunque di fibre alimentari, di proteine, vitamine, minerali e di altre sostanze naturali per fornirci salutare energia e gusto.Al consumatore non resterà che accostare con altrettanta sapienza gustose pietanze e bevande genuine.
Ricetta: Pane rustico
GRAN RUSTICO | gr. | 10.000 |
Acqua | gr. | 5.000 |
Lievito di birra | gr. | 400 |
Tempi d'impasto: 15 minuti (impastatrici a spirale)
Temperatura della pasta: 26-27°C
Puntatura: 15-20 minuti a 22-24°C
Spezzatura: pezzi da g 70 a g 500
Lievitazione: 45-50 minuti a 28-30°C con umidità relativa del 70-80%
Cottura: 20 minuti a 220-230°C per pezzature da g 70, 50 minuti a 220-230°C per pezzature da g 500.
IMPASTO: il tempo d'impasto di 15 minuti si riferisce ad impastatrici del tipo a spirale; quelle a braccia-tuffanti richiedono tempi maggiori. Protrarre comunque l'impasto sino ad ottenere una pasta ben elastica.
PUNTATURA: lasciare riposare l'impasto per 15-20 minuti a 22-24°C e suddividerlo poi nelle pezzature desiderate.
FORMELLATURA: arrotolare la pasta ben stretta in forma di pagnotte o filoncini.
LIEVITAZIONE: porre in cella di lievitazione a 28-30°C ed umidità relativa del 70-80% per 50-60 minuti circa.Se si desidera un pane più rustico porlo invece a lievitare su assi abbondantemente infarinate.
COTTURA: per pezzature da g 70 cuocere a 220-230°C per 20 minuti, per pezzature da g 500 cuocere a 220-230°C per 50 minuti. Si suggerisce di aprire la valvola a cottura quasi ultimata per consentire al pane di asciugare bene.A piacere possono essere formati piccoli panini, filoni, ciambelle, pani in cassetta, ciabatte, focacce, decorandoli in superficie immediatamente prima della cottura con semi di sesamo, di girasole, fiocchi d'avena o di farro adeguando i tempi di lievitazione in base alle pezzature.Per quantità superiori o inferiori calcolare la giusta proporzione.
Ricetta: Grissini rustici
GRAN RUSTICO | gr. | 5.000 |
Acqua | gr. | 2.500 |
Lievito | gr. | 175 |
Olio d'oliva | gr. | 200 |