Descrizione
PAN DI FARRO Irca Mix per pane al farro con semola e granella di farro integrale. Confezione da 10 Kg.
PAN DI FARRO è un preparato naturale a base di farro in semola e granella e con l'aggiunta di pasta acida da fermentazione naturale che consente la realizzazione di pane al farro di eccezionale qualità con gusto e profumo tipici e dall'aspetto invitante ed appetitoso. La riscoperta di cereali che facevano parte delle antiche tradizioni alimentari mediterranee ha portato da tempo alla ribalta anche il farro. Questo progenitore del frumento possiede infatti preziose qualità particolarmente utili al nostro organismo: vitamine, sali minerali, calcio, potassio, magnesio e fosforo come pure proteine, ferro, rame e manganese ma soprattutto fibre solubili che favoriscono le regolari funzioni dell'intestino. La pasta acida aggiunta apporta ai prodotti finiti il gusto ed il profumo caratteristici del pane prodotto con lunghi processi di lievitazione. Bontà e salute quindi, un binomio molto ricercato dai consumatori di oggi.
Ricetta: Pane al farro
PAN DI FARRO | Kg | 1 |
Acqua | Kg | 0.55-0.6 |
Lievito | gr. | 0,4 |
TEMPI D'IMPASTO: 10 minuti.
TEMPERATURA DELLA PASTA: 26-27°C.
PUNTATURA: 15-20 minuti a 22-24°C.
FORMELLATURA: pezzi da g 70 a g 400.
LIEVITAZIONE: 40-50 minuti a 28-30°C con umidità relativa del 70-80%.
COTTURA: 20 minuti a 210-220°C per pezzature da g 70, 40 minuti a 210-220°C per pezzature da g 400.
IMPASTO: il tempo d'impasto di 10 minuti si riferisce ad impastatrici del tipo a spirale; quelle a braccia tuffanti richiedono tempi maggiori. Protrarre comunque l'impasto fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
PUNTATURA: lasciare riposare l'impasto per 20 minuti a 22-24°C e suddividerlo poi nelle pezzature desiderate.
LIEVITAZIONE: porre in cella di lievitazione a 28-30°C con umidità relativa del 70-80% per 40-50 minuti.
COTTURA: 20 minuti a 210-220°C per pezzature da g 70 e 40 minuti a 210-220°C per pezzature da g 400. Si suggerisce di aprire la valvola a cottura quasi ultimata per consentire al pane di asciugare bene. AVVERTENZE: i tempi di puntatura e lievitazione possono essere modificati secondo le temperature riscontrate al momento della produzione.Per quantità superiori o inferiori calcolare la giusta proporzione.