Descrizione
Quinoa Bianca in grani. Confezione: 250 grammi.
La quinoa (Chenopodium quinoa) è testimone di biodiversità; viene coltivata infatti da oltre 5000 anni sugli altipiani pietrosi delle Ande a 4000 metri sul livello del mare ed è cibo che appartiene all'alimentazione tradizionale delle popolazioni andine. Appartiene alla famiglia delle chenopodiacee, come gli spinaci o la barbabietola, è una pianta resistente che non richiede particolari trattamenti e produce una spiga ricca di semi rotondi, simili a quelli del miglio. Questa quinoa bianca si caratterizza per un chicco medio piccolo e per la ricchezza di proprietà nutritive: è un'ottima fonte di proteine vegetali, di fibre e di minerali preziosi come fosforo, magnesio, ferro e zinco. È naturalmente priva di glutine ed è alimento adatto sia agli adulti che ai bambini.Si utilizza in grani in alternativa a un normale cereale, al posto del riso, del couscous o del miglio. È ottima nelle zuppe e minestre, come addensante, nelle preparazioni di piatti vegani e vegetariani, per crocchette o sformati. Ingredienti e produttori equosolidali. La quinoa è coltivata, raccolta e confezionata in Perù nella zona di Puno, dove la diversità dei colori di queste spighe caratterizza il paesaggio. In questo altipiano si coltivano infatti Quinoa bianca, rossa e nera e altri beni di autoconsumo, essenziali nella dieta delle popolazioni andine locali.Ne sono produttori circa 600 coltivatori di cui il 70% donne, in laboratori famigliari. Proprietà: 100 g di quinoa contengono in media: valore energetico 368 kcal / 1550 kj. Carboidrati - 60,1g di cui 3,4 g zuccheri- Proteine - 12,4g- Grassi - 6,7 g di cui 0,7 g acidi saturi, 2,2 g acidi grassi monoinsaturi, 3,8 g di acidi grassi polinsaturi - Fibre alimentari - 8,7 g - Sodio - 0,01 g - Fosforo - 266 mg (52% della RDA*) - Ferro - 2,5 mg (20% della RDA*) - Magnesio - 125 mg (50% della RDA*) - Zinco - 2 mg (18% della RDA*). Indicazione di base per l'utilizzo della quinoa: Tempo di cottura: 12 - 15 minuti, fino a che i grani si siano gonfiati e abbiano formato un piccolo germoglio bianco (anellino a corona del chicco). La porzione per una persona è di circa 70g di quinoa (una volta cotta ha infatti una resa di 2,5 volte il suo volume). Prima dell'utilizzo va sciacquata in abbondante acqua corrente muovendo i grani con le mani, per eliminare il leggero amaro che la caratterizza.